Confronto Evo V1 vs V2
Sebbene dall'aspetto simile, l’Evo V2 è molto più di un semplice aggiornamento della V1.
Ecco una panoramica delle principali evoluzioni tra la prima generazione dello strumento e questa nuova versione:
🧠 Prestazioni e Reattività
Funzione
Evo V1
Evo V2
Processore
1 core da 180 MHz
🆕 4 core da 240 MHz
Avvio dello strumento
27 secondi
🆕 3 secondi
Cambio schermo
Standard
🆕 5 volte più veloce
Aggiornamento dello schermo
1 volta al secondo
🆕 Adattivo fino a 5 volte/sec
Instant Vario
Basato solo sulla pressione
🆕 Fusione di sensori per una risposta immediata
🖥️ Interfaccia ed Ergonomia
Funzione
Evo V1
Evo V2
Schermo tattile
Standard
🆕 Sensibilità migliorata
Font
Limitato
🆕 Supporto per font internazionali
Tastiera di inserimento
Basica
🆕 Più ergonomica
Navigazione a schede
No
🆕 Sì con icone personalizzabili
Blocco schermo
No
🆕 Sì
Avvisi vocali
No
🆕 Sì
Zoom sul cuore del termico
Manuale
🆕 Automatico
🔗 Connettività e Trasferimento
Funzione
Evo V1
Evo V2
Connessione al computer
Mini USB
🆕 USB-C
Software per PC
SYS PC Tool
🆕 Syride Link (rifacimento completo)
Compatibilità mobile
Condivisione della connessione
🆕 App Syride per Android & Apple (configurazione, trasferimenti, QR Code, live, meteo...)
🧭 Navigazione e Funzioni di volo
Funzione
Evo V1
Evo V2
Mappatura
Basica
🆕 Nuova topografia, contorno dei laghi, paesi, mare, zoom esteso, layer: termiche, cavi, cime, aerodromi...
Calcolo del percorso ottimizzato
Standard
🆕 Algoritmi migliorati
Distanza di volo
Senza waypoint
🆕 Calcolo con 3 waypoint
Numero massimo di punti per spazio aereo
64
🆕 512
Last updated