XVII. Navigazione: Spazi aerei
Gestione degli avvisi degli spazi aerei
L’Evo V2 ti avvisa in due modi:
Pre-violazione: quando ti avvicini a uno spazio aereo (con soglie regolabili).
Violazione: quando entri in uno spazio aereo.
L'avviso di pre-violazione serve a evitare l'intrusione in una zona. Le soglie di avviso (orizzontale e verticale) sono configurabili dal software Link o dall'app Syride.

Il popup informativo
Un avviso di pre-violazione attiva un avviso sonoro (sirena + voce) e un popup visivo:

La barra superiore indica il nome della zona aerea (es. "RMZ Grenoble...").
Sfondo bianco : pre-violazione
Sfondo nero : violazione
Poi vengono visualizzati:
La tua posizione rispetto alla zona (dentro / fuori)
La classe della zona (es. "P")
I suoi limiti verticali : inferiore (es. 0 m o GND = suolo) e superiore (es. 823 m)
La tua altitudine attuale (es. 419 m)
Due viste grafiche accompagnano questi dati, con la tua posizione al centro:
A sinistra, una vista di profilo con la zona in grigio, il suolo (in nero se visibile), e la tua scarsa portanza (se il variometro è negativo)
A destra, una vista dall'alto con una linea tratteggiata che indica, se sei nella zona, il percorso più breve per uscirne
Sono proposti tre pulsanti:
Disattivare la zona per 12h (scompare dalle mappe e dalle viste)
Disattivare gli avvisi di questa zona per 10 minuti
Chiudere il popup (la zona rimane attiva)
In ogni caso, un clic su un pulsante chiude il popup.
⚠️ Note importanti:
la scala delle zone grafiche dipende dalle soglie di pre-violazione che hai definito.
Se lo spazio aereo è indicato in AGL (altezza dal suolo), anche la tua altitudine visualizzata sarà in altezza dal suolo.
Il sottomenu "spazi aerei" del menu navigazione
Per consultare l'elenco delle zone vicine:
Scorri dal basso verso l'alto per aprire i menu
Clicca su Navigazione, poi su Spazi aerei
Questo menu ti permette di:
attivare/disattivare definitivamente una zona (1ª colonna)
disattivare temporaneamente una zona per le prossime 12 ore (2ª colonna)
disattivare/attivare tutte le zone tramite il pulsante con la torre di controllo.

⚠️ Note importanti:
Una zona disattivata non appare più sulla mappa, nella 3D, negli avvisi, ecc.
Le azioni vengono conservate dopo il riavvio. Se disattivi una zona al mattino, resterà disattivata anche nel pomeriggio.
L'aggiunta di un nuovo file spazi aerei reimposta tutte le disattivazioni.
Le zone con più di 512 punti non verranno visualizzate.
Aggiornare gli spazi aerei
Per aggiornare gli spazi aerei nel tuo Evo V2:
Vai su questa pagina: https://www.syride.com/fr/airspace
Scarica il file OpenAir del tuo paese
Collega l’Evo V2 via USB
Nel software Link, clicca su “Invia un file”
Seleziona il file OpenAir scaricato
⚠️ Note importanti. Ecco alcune informazioni utili riguardanti l'uso degli spazi aerei:
I dati contenuti nei file spazi aerei che scarichi non sono ufficiali, non puoi usare il tuo Evo come mezzo di navigazione primario. Riferisciti alle fonti ufficiali di informazione aeronautica (http://www.sia.aviation-civile.gouv.fr/ per la Francia). Questi file essendo generalmente forniti gratuitamente dalle federazioni, le informazioni in essi contenute non sono garantite e decliniamo ogni responsabilità per il loro utilizzo.
Ti consigliamo di verificare la versione del file che stai per caricare. Gli spazi aerei evolvono regolarmente. Inoltre, delle zone possono cambiare classe secondo il periodo dell'anno e l'ora del giorno e potrebbero non essere visibili sullo strumento (es. TMA Chambéry che passa da classe D a classe E).
Una preparazione del volo e una conoscenza della normativa sono indispensabili.
Possono esistere zone proibite temporanee che potrebbero non apparire sullo strumento. Esse sono segnalate sotto forma di NOTAM (Notice To Airmen) o di Sup AIP e sono disponibili in Francia sul sito governativo del S.I.A. (http://www.sia.aviation-civile.gouv.fr/)
In Francia, i voli VFR senza radio sono limitati al livello FL115 (circa 3450 m). È possibile volare sopra, nelle zone chiamate LTA di classe E (Vanoise, Bauges, Mont-Blanc...). È necessario consultare le normative di ciascun paese per ottenere le regole locali.
Puoi importare i tuoi file se sono in formato OpenAir
Le zone situate >5000 ft sopra di te non vengono visualizzate
L'elenco delle zone intorno alla tua posizione viene aggiornato ogni 2 minuti
Le zone con >150 punti non sono visibili in 3D.
Le zone in AGL possono essere meno precise visivamente, ma gli avvisi rimangono affidabili.
Last updated